Scopri come aderire alla nostra iniziativa e avere la tua libreria!

” Librerie da Spiaggia ” ha avuto subito un riscontro pratico e un successo mediatico a livello nazionale. Basti pensare che oltre a tutte le testate giornalistiche nazionali si sono realizzate varie interviste con RAI RADIO 3, RTL, ECORADIO, RAI 1 ( Linea Blu) e persino, con una Radio Russa.

Ad oggi l’iniziativa vanta della Media Partner ufficiale di RAI RADIO 3 che seguirà l’iniziativa tutta l’estate.
Obiettivo per l’estate 2013 è quella di realizzare almeno 100 librerie in 100 strutture turistiche (stabilimenti balneari, lidi, chalet, alberghi ecc. ) dei comuni costieri della Campania al fine di essere i pionieri della cultura anche in spiaggia “La Campania fa Scuola in Italia”

La realizzazione delle librerie prevede un contributo, a copertura dei costi vivi. Il contributo comprende la libreria stilizzata, i libri, il trasporto, il montaggio e la pubblicizzazione sulla Guida Blu e su un sito dedicato.
E’ inutile sottolineare che il risvolto di tale collaborazione sarà costituito dalla pubblicizzazione della Vostra Azienda in questa iniziativa socio-culturale, sia mediaticamente realizzando ” La rete delle Librerie da Spiaggia ” sia praticamente coinvolgendovi in tutte le iniziative di legambiente.
Vale la pena aggiungere che tale iniziativa rientra in un progetto che si basa esclusivamente sul volontariato e che aspira a coinvolgere tutti i comuni costieri italiani.
Inoltre le peculiarità del progetto sono :
• le librerie si autogesticono;
• il progetto non è una iniziativa “flash” ma avrà una durata almeno decennale;
• si realizzeranno presentazioni di libri in spiaggia con incontri con gli autori;
• la rete di librerie da spiaggia regionale e poi nazionale, verrà pubblicizzata su Guida Blu di Legambiente e sulle varie guide turistiche.

Per informazioni è possibile contattare
Pasquale Colella
Ideatore e referente di Librerie da Spiaggia
Info : 3383571980
legambientelicosasub@email.it